La padrona di casa rimane seduta se il nuovo venuto è un uomo; si alza e va incontro se è una donna.
I visitatori lasciano in anticamera cappotto, impermeabile, ombrello; le signore tengono la pelliccia o il mantello.
Avranno indossato il loro abito migliore, per fare onore alla padrona di casa, la quale si guarderà bene dal fare ostentazione di un abito troppo lussuoso e di ricchi gioielli.
Gli uomini vestiranno preferibilmente di scuro.
La padrona di casa che riceve deve presentare l’uno all’altro i suoi ospiti, se questi non si conoscono.
Regola generale: si presenta sempre la persona inferiore alla superiore, l’uomo alla donna, la persona con la quale si ha maggiore familiarità a quella che si conosce meno.
La persona presentata deve essere nominata per prima.
Nelle presentazioni evitate di rispondere “piacere”, “onoratissimo”: sono parole vuote e desuete. Rispondete con un sorriso e, nel caso, una stretta di mano.
Dopo la presentazione, la persona più importante, o per età o per posizione sociale, deve avviare la conversazione.