La scelta delle bomboniere dovrebbe essere esclusivamente della sposa, la quale dovrebbe anche ordinarle. Estremamente scortese e maleducato è inviarle insieme alla partecipazione.
Le bomboniere devono essere tutte uguali per evitare favoritismi tra gli invitati; ovviamente è permesso fare delle bomboniere particolari per gli amici più stretti ed i testimoni.
La confezione può essere come più si preferisce e questo è forse l’unico tema del matrimonio dove anche l’eccesso, se con buon gusto, può essere veramente apprezzato. In ogni caso dovrebbero avere all’interno oltre ai confetti un bigliettino scritto con il nome della sposa e dello sposo, mai i cognomi, solo i nomi con la data del matrimonio.
Ormai è un’abitudine che le bomboniere vengano consegnate dalla sposa alla fine del ricevimento, ma in realtà, volendo seguire le regole del galateo e del bon ton, la procedura dovrebbe essere diversa.
Le bomboniere andrebbero spedite 20 giorni dopo il matrimonio, o al ritorno dalla Luna di Miele.
Agli invitati non presenti alla cerimonia andrebbero spedite entro una decina di giorni.