Fu Georges Vuitton che elaborò nel 1896 un disegno, probabilmente ispirato dai tradizionali simboli giapponesi dell’era del Japonisme, in cui comparivano fiori, simboli geometrici e le iniziali intrecciate del padre LV.
Nasceva il Monogram Louis Vuitton: un motivo composto da un fiore con quattro petali rotondi racchiuso in un cerchio, un fiore a quattro punte, un diamante con i lati concavi contenente – in negativo- lo stesso fiore e, infine, le iniziali intrecciate del padre.
La tela Monogram venne registrata nel 1897 come motivo e nel 1905 come marchio; il motivo può quindi essere riprodotto “in ogni modo e forma ed in ogni colore” esclusivamente da Louis Vuitton.