Quintessenza dello Champagne, Dom Pérignon è il nome di un monaco benedettino vissuto tra il XVI e XVII secolo. Procuratore e cellario dell’Abbazia di Hautvillers, Padre Pérignon studiò e mise a punto tutti i “segreti” per elaborare l’ottimo vino della Champagne, un vino paglierino straordinariamente nato, grazie al suo ingegno, da uve rosse, pronto a deliziare i palati di Corte.
Lo Champagne Dom Pérignon ebbe da subito una sottile e sognante identità, tanto forte e precisa proprio nel suo essere intessuta di poesia, lieve musicalità e da una sfumatura di aerea sensualità.