I padroni di casa siedono possibilmente l’uno di fronte all’altra.
La padrona di casa avrà l’invitato più anziano e più importante alla sua destra; alla sua sinistra, quello che lo segue immediatamente in anzianità e importanza.
Gli altri invitati verranno alternati con le signore (i meno importanti più lontani dai padroni di casa).
Il padrone di casa avrà l’invitata più anziana o importante alla sua destra; alla sua sinistra, quella che la segue per importanza o anzianità.
I celibe e le persone di famiglia vanno messi nei posti più lontani sai padroni di casa. Ma è ovvio che non si metterà in fondo alla tavola la suocera o qualche parente anziana.
Se una coppia invita un’altra coppia, la regola vorrebbe che la padrona di casa avesse alla sua destra l’invitato, e il padrone alla sua destra l’invitata. Ma così disposti attorno a un tavolino per quattro, le due signore risulterebbero vicine, e vicini i loro mariti.
Perciò, è preferibile mettere le due signore l’una di fronte all’altra: la padrona di casa avrà alla sinistra l’invitato e alla sua destra il marito, il che può sembrare scorretto; ma è l’unico modo di permettere che l’invitata sieda alla destra del padrone di casa, ed abbia quindi la precedenza sul marito.
Il Saper Vivere di Donna Letizia